04 agosto 2025
Monolocali sempre più cari
Roma in crescita i prezzi per le mini case
Crescono le compravendite a Roma, con prezzi stabili, anche se in leggera crescita. L'ultimo report di Fimaa Roma - Confcommercio si riferisce al primo quadrimestre 2025 e conferma un mercato abbastanza vivo per quanto riguarda gli scambi di immobili, con però un'offerta in calo per quanto riguarda la locazione. Nel 2024, infatti, la Capitale ha chiuso con oltre 35mila compravendite, il 2% in più rispetto all'anno precedenti. Una tendenza che andrà crescendo, perché la federazione italiana mediatori agenti affari di Confcommercio prevede che entro la fine del 2025 ci sarà un +2,2%. Inoltre, i prezzi medi delle abitazioni risultano essere saliti del 3,5%, con il nuovo che traina: +10,6%. Per quanto riguarda, invece, il mercato delle locazioni, il primo quadrimestre del 2025 mostra una domanda in crescita, ma un'offerta in contrazione. E i canoni aumentano, un +5% rispetto al 2024. "L'offerta non tiene il passo" spiega Gian Luca Sondali, coordinatore ufficio studi Fimaa Roma. Mentre, di contro "la compravendita abitativa ha buona dinamicità, servono però politiche per allineare offerta e domanda" specifica Maurizio Pezzetta, presidente Fimaa Roma. Nel 2025 il mercato sembra avviarsi verso una fase di stabilizzazione "ma serve puntare sulla riqualificazione urbana, l'efficienza energetica e la regolamentazione più attuale delle locazioni". Andando ad approfondire, un altro centro studi - stavolta quello di Tecnocasa - fa emergere ulteriori aumenti sui prezzi delle locazioni. A conferma di quanto effettivamente emerso dal nuovo report Fimaa. A Roma e provincia nel secondo semestre 2024 c'è stata una crescita del 5% dei prezzi rispetto al primo semestre per quanto riguarda i trilocali. I monolocali hanno registrato un +4,8%. In base alle rilevazioni Tecnocasa, il quartiere nel quale i prezzi dei monolocali in affitto sono più alti è l'Aventino: 1.300 euro al mese. Ce la si cava con 1.150 a Trastevere, 1.000 ai Parioli, 975 a Prati, 900 a Monteverde Vecchio lato Villa Pamphili. Al Flaminio e Ponte Milvio un monolocale viene messo in affitto in media a 800 euro, come all'Aurelio nel quadrante opposto della città. Centocelle e Nemorense, due quartieri differenti ma vicini ed entrambi storici e notoriamente "bene", se la cavano con 700 euro al mese. Stessa cifra per Centocelle e Pigneto, a dimostrazione di un trend ormai evidente che vede questi due quartieri del quadrante est salire sempre di più nelle quotazioni immobiliari, anche grazie all'apertura di nuovi locali e agli ottimi collegamenti pubblici. Nella zona centrale di via Tiburtina si sale a 750 euro, come a Marconi zona lungotevere. Prezzi più accessibili ad Arco di Travertino (550 euro) e al centro dell'Eur (675 euro). Si sale nuovamente a 750 a Villa Fiorelli in zona San Giovanni e a 700 a Monteverde Nuovo. Se ci si allontana dirigendosi verso il mare, al Lido di Ostia si oscilla tra i 450 e i 600 a seconda della posizione più o meno centrale dell'immobile.